Informazioni su
Mastoplastica additiva

Guida alle 6 domande principali sulla mastoplastica additiva, che una donna deve sapere prima e dopo sottoporsi all’intervento
Prezzo medio: 5.000€
Durata
(chirurgia)

2 h
Anestesia
Generale
Ricovero
Day-hospital
Risultati
Immediati
Ficha Ficha
Medici Medici
Fotografie Fotografie
Esperienze Esperienze
Forum Forum

Mastoplastica addtiva | Prezzi | Cos'è?

L'aumento del seno è il trattamento di chirurgia plastica più comune oggi giorno. È un intervento che prevede il posizionamento di protesi sotto il tessuto mammario o sotto i muscoli del petto.

Con il passare del tempo, alcuni fattori come il cambiamento di peso, la gravidanza e l'età possono influenzare sull'elasticità del tessuto, producendo cambiamenti nella forma del seno.

Oggi le donne che non sono soddisfatte della forma o delle dimensioni del proprio seno possono ottenere il cambiamento desiderato grazie a questo trattamento.

Per alcune donne l'aumento del seno è una spinta per migliorare la propria autostima, mentre per altre la ricostruzione del seno è una necessità causata da una malattia Al fine di ottenere il miglior risultato, la paziente dovrà spiegare al chirurgo l’aspetto che si vuole ottenere. Sarà quest'ultimo che guiderà la paziente, è confermerà se le sue aspettative sono realistiche e consiglierà quale tipo di protesi mammaria è la più adatta e sicura per la sua salute.

È assolutamente necessario che il paziente conosca i rischi che può comportare questo tipo di operazione.

L’intervento di mastoplastica additiva ha un costo medio pari a € 5.000. Il prezzo può variare a seconda del chirurgo , della struttara  ove si viene operati e dalla provincia.

¿Mastoplastica additiva, in che consiste l’intervento e le sue protesi?

Per iniziare l'intervento, il chirurgo eseguirà un incisione nell'area da trattare che può essere Periareolare, Sottomammaria, Ascellare o Transareolare.

Dopo di chè si procederà all’inserimento delle protesi scelte che possono essere ripiene di differenti componenti come:

Protesi in gel coesivo

Protesi in soluzione salina

Protesi in poliuretano

Protesi B-Lite

Una volte inserite le protesi e verificato il suo corretto posizionamento si procederà con la sutura La mastoplastica additiva o aumento del seno è un intervento sicuro e abbastanza semplice se viene eseguita da un buon specialista, che dura più o meno un'ora e mezza.

Per questo intervento, la maggior parte delle volte, viene utilizzata l'anestesia generale e normalmente il paziente non deve essere ricoverato in ospedale, sebbene in tutti i casi sarà sempre il chirurgo che deciderà la soluzione migliore per la paziente

¿Tecniche utilizzate per l'aumento del seno?

L‘ aumento del seno può essere eseguito con diverse tecniche tra le quali :

Dual Plane: Con quest'ultima tecnica viene creato uno "spazio" o "tasca" tra il muscolo e la sua fascia. La protesi si trova sotto la ghiandola e la fascia muscolare e sopra il muscolo pettorale Ottenendo così un risultato più naturale

Sottomuscolare: la protesi è posizionata sotto il muscolo pettorale,( indicata per i pazienti che hanno un un seno molto piccolo), poiché questo tipo di metodo sviluppa un petto molto più naturale sia alla vista che al tatto

Sottoglandolare: in questo caso, l'impianto viene posizionato direttamente sotto la ghiandola mammaria a diretto contatto con il tessuto ghiandolare, (indicato per i pazienti con seno cadente) , questo metodo fornisce un supporto extra al tessuto mammario in modo che non si verifichi la caduta del seno

Esistono ulteriori tecniche meno utilizzate per aumentare il seno fra cui:

Lipofillling al seno: Il lipofilling al seno è la ricostruzione dei seni con grasso prelevato dal paziente stesso e poi successivamente iniettato. Ha limitazioni sulle aspettative del risultato finale

Ricostruzione ibrida: questa tecnica consiste nel lipofilling più l'inserimento di una protesi mammaria, la combinazione di entrambe le tecniche offre un processo più naturale e con ottimi risultati finali.


¿Caratteristiche delle protesi?

  • Dimensione 
  • Lisce o ruvide
  • Forma rotonda o anatomica
  • Materiale interno "gel coesivo siliconico o impianto salino"

Le protesi più utilizzate in una procedura di aumento del seno sono quelle di gel coesivo in silicone e con il passare del tempo vengono fabbricate con qualità sempre più ottima e durevole.

Bisogna smentire la convinzione che si sente ancora oggi giorno, che le protesi  bisogna cambiarle dopo dieci anni, poiché sono state create per durare tutta la vita.

In ogni modo sarà sempre il chirurgo che offrirà questo tipo di informazioni durante la prima visita.

Se l'impianto dovrà essere sostituito, sara sempre sotto consiglio medico, poichè dovuto a un eventuale deterioramento della protesi.

¿Post operatorio?

Per il post operatorio i chirurghi solitamente tendono a lasciare i seguenti consigli:

  • Il recupero è molto veloce, in grado di tornare alle attività quotidiane pochi giorni dopo l'intervento chirurgico.
  • Si consiglia: l’utilizzo di un reggiseno sportivo per mantenere gli impianti in posizione e il supporto per 6 settimane
  • Evitare di dormire a pancia in giù
  • Evitare di bagnare le cicatrici
  • Durante i primi giorni si consiglia di non guidare
  • Evitare di praticare qualsiasi tipo di sport per almeno 20 giorni, estendendo questa data a 40 se si tratta di sport con un alto sforzo dei muscoli pettorali (sollevamento pesi, tennis, nuoto, ecc.)

¿Effetti secondari?

  • Contrattura capsulare
  • Rottura delle protesi (% bassissimo di possibilità)

Le informazioni fornite da Primestetica sono di natura generale e hanno il solo scopo di fornire all'utente un'idea sui trattamenti offerti dai centri.

In nessun caso sostituisce la diagnosi e il trattamento consigliato da un medico. Si prega di consultare il proprio medico per una diagnosi personalizzata

Creada: 05/03/2019 Actualizada: 05/02/2021